Home » Che cosa vedere a Mariano Comense

Che cosa vedere a Mariano Comense

Che cosa vedere a Mariano Comense Vuoi sapere che cosa vedere a Mariano Comense? Leggi i consigli che trovi nei post di questa pagina: scoprirai itinerari suggestivi e location sorprendenti da esplorare. Buona lettura!

Parco della Brughiera Briantea: il sentiero 4 da Cabiate a Mariano Comense

Cabiate, il Ponte della Marca

Hai voglia di una passeggiata avventurosa nella natura? Il sentiero 4 del Parco della Brughiera Briantea da Cabiate a Mariano Comense ti propone ponticelli sospesi, torrenti da attraversare e boschi nascosti in cui entrare. Nelle prossime righe ti mostrerò il percorso nel dettaglio, segnalandoti i punti più belli e dandoti le indicazioni necessarie per percorrerlo. …

Parco della Brughiera Briantea: il sentiero 4 da Cabiate a Mariano Comense Leggi altro »

Lombardia, i murales più belli della Brianza

Lombardia, i murales di Vincenzo Magno a Cermenate

Tra le tante opere di street art della Lombardia, i murales della Brianza meritano una menzione speciale. Grazie al post che stai per leggere potrai scoprire splendide creazioni che abbelliscono strade, parchi e palazzi, realizzate da giovani artisti che hanno voluto lasciare un segno della propria fantasia. Sei pronto a lasciarti sbalordire dalla loro bravura? …

Lombardia, i murales più belli della Brianza Leggi altro »

Che cosa fare a Mariano Comense: guida per turisti

Cosa fare a Mariano Comense, la Cappella Besana

Che cosa fare a Mariano Comense? Quando hai voglia di una gita fuori porta da Milano per bambini, questa potrebbe essere una location adatta, grazie ai diversi sentieri che ti permettono di scoprire i boschi della Brughiera Briantea. Per concludere la giornata, poi, non c’è niente di meglio di una cena giapponese, cinese o brasiliana. …

Che cosa fare a Mariano Comense: guida per turisti Leggi altro »

Parco della Brughiera Briantea: il sentiero 1 da Lentate a Mariano

Lentate, il Lago Azzurro

Nel Parco della Brughiera Briantea il sentiero 1 è quello che ti permette di raggiungere lo splendido Lago Azzurro (e le sue ninfee), ma non solo: nelle prossime righe scoprirai tutti gli scorci più suggestivi e i punti più affascinanti che potrai incontrare lungo questo percorso, ideale per una gita vicino a Milano nella natura. …

Parco della Brughiera Briantea: il sentiero 1 da Lentate a Mariano Leggi altro »

Parco della Brughiera Briantea: il sentiero 3 da Cabiate a Mariano Comense

La Roggia Vecchia a Mariano Comense

Nel Parco della Brughiera Briantea il sentiero 3 è uno dei più suggestivi grazie alla varietà di paesaggi che ti permette di attraversare. Nelle prossime righe trovi tutti i consigli utili per affrontare al meglio questo percorso, grazie a cui entrerai in contatto con il fascino dei laghetti della Mordina e non solo. Buona lettura! …

Parco della Brughiera Briantea: il sentiero 3 da Cabiate a Mariano Comense Leggi altro »

Luoghi abbandonati in Lombardia: dove fare urbex in Brianza

Cascina Belvedere e il sentiero 4 del Parco della Brughiera Briantea

Sei curioso di scoprire alcuni dei più affascinanti luoghi abbandonati in Lombardia? Nelle prossime righe ti parlerò di una vecchia clinica, una cartiera sul Lambro, un ospedale, una basilica di inizio Novecento e due splendide cascine in disuso immerse nel verde: se sei pronto a fare urban exploration in Brianza, leggi il resto del post. …

Luoghi abbandonati in Lombardia: dove fare urbex in Brianza Leggi altro »

Parco della Brughiera Briantea: il sentiero 7 da Meda a Mariano Comense

Parco della Brughiera Briantea, la Zoca dei Pirutit

Il Parco della Brughiera Briantea può essere meta di gite in Brianza sempre diverse: nelle prossime righe scoprirai il sentiero 7, che parte da Meda e arriva a Mariano Comense. Lungo il percorso incontrerai, tra l’altro, la Zoca dei Pirutit e i laghetti della Mordina: se non hai mai sentito parlarne, ecco l’occasione per conoscerli. …

Parco della Brughiera Briantea: il sentiero 7 da Meda a Mariano Comense Leggi altro »