Home » Provincia di Monza

Provincia di Monza

Provincia di Monza
La Chiesa di San Vittore a Meda

Cascine rurali, boschi incontaminati in cui passeggiare, santuari mozzafiato, ville di delizia: la provincia di Monza è un concentrato di bellezze da esplorare. Scoprile leggendo i post di questa pagina!

Luoghi abbandonati a Milano e dintorni: la filatura Galeazzo Viganò

L'opificio Galeazzo Viganò di Triuggio

La filatura Galeazzo Viganò a Triuggio e Ponte Albiate è uno dei luoghi abbandonati a Milano e dintorni che dovresti vedere se sei un appassionato di urbex in Lombardia. Nelle prossime righe conoscerai da vicino questo esempio di architettura industriale del Novecento e la sua storia; inoltre, potrai scoprire dove si trova e come raggiungerlo. …

Luoghi abbandonati a Milano e dintorni: la filatura Galeazzo Viganò Leggi altro »

Harry Rosenthal e il Monumento alla Libertà di Giussano

Il Parco Nicholas Green

Il Parco Nicholas Green di Giussano è impreziosito dalla presenza del Monumento alla Libertà realizzato dall’artista Harry Rosenthal. Il post che stai per leggere ti permetterà di conoscere da vicino questo monumento, e in più ti farà scoprire la storia di Nicholas Green, un bambino americano che ha cambiato le vite di ognuno di noi. …

Harry Rosenthal e il Monumento alla Libertà di Giussano Leggi altro »

La Porta del Serraglio dei Cervi nel Parco di Monza

Parco di Monza, la Porta del Serraglio

Tra le architetture più suggestive che possono essere ammirate nel Parco di Monza c’è di sicuro la Porta del Serraglio dei Cervi, situata a pochi passi dall’autodromo. In questo post ti racconto la storia di questo incantevole portale realizzato in stile neogotico e del suo architetto Luigi Canonica, “papà” di tanti altri edifici in Brianza. …

La Porta del Serraglio dei Cervi nel Parco di Monza Leggi altro »

La Chiesa di Sant’Ambrogio di Seregno

Chiesa di Sant'Ambrogio di Seregno: Sant'Ambrogio e l'imperatore Teodosio

Quando visiti la Chiesa di Sant’Ambrogio a Seregno, non trascurare di ammirare da vicino due dipinti di straordinaria importanza storica e artistica: uno ritrae Santa Filomena, raffigurata mentre viene salvata da due angeli che la sollevano dalle onde del Tevere; l’altro immortala Sant’Ambrogio e l’imperatore Teodosio. Leggi questo post se ti piacerebbe saperne di più! …

La Chiesa di Sant’Ambrogio di Seregno Leggi altro »