Home

Cosa fare in Brianza oggi

Cosa fare in Brianza oggi, Ponte Lambro

Se vuoi sapere cosa fare in Brianza oggi, ecco l’articolo giusto per te: troverai consigli preziosi che ti aiuteranno a scoprire location immerse nella natura e storie sorprendenti. In montagna, sul fiume o in città: ci sono idee e suggerimenti per tutti i gusti. Scegli tra queste proposte quella che più stuzzica il tuo interesse! […]

Cosa fare in Brianza oggi Leggi tutto »

Gian Domenico Romagnosi e Carate Brianza

Gian Domenico Romagnosi, Matilde Azimonti e Luigi Azimonti

Filosofo, docente universitario, scrittore, matematico, politico: Gian Domenico Romagnosi è stato un illustre intellettuale del periodo risorgimentale dalla biografia a dir poco avventurosa e intrigante. Una vita che nei suoi ultimi anni è stata strettamente collegata anche alla Brianza, e in particolare al paese di Carate, come puoi scoprire leggendo il resto di questo post.

Gian Domenico Romagnosi e Carate Brianza Leggi tutto »

Affitti brevi a Milano e dintorni: qual è la soluzione migliore

L'appartamento di Lianbo a Verano

Quando si è alla ricerca di affitti brevi a Milano e dintorni, è fondamentale sapere di potersi fidare delle persone che mettono a disposizione la casa per l’alloggio. In questo articolo ti farò conoscere Angelo, Albena e Lili, gli host di Lianbo: una realtà che propone soluzioni di temporary living a Verano Brianza e Giussano.

Affitti brevi a Milano e dintorni: qual è la soluzione migliore Leggi tutto »

Musei in Brianza: 6 proposte vicino a Milano

Musei in Brianza, il museo civico di Biassono

I musei in Brianza sono molti di più di quelli che ti potresti immaginare. Stai per conoscerne alcuni: elencarli tutti in un solo post sarebbe stato eccessivo, ma nelle righe che seguono scoprirai i più interessanti e curiosi musei vicino a Milano, a Como, a Lecco e a Monza che vale la pena di visitare.

Musei in Brianza: 6 proposte vicino a Milano Leggi tutto »

Vighizzolo, il murale dell’ex filanda

Il murale dell'ex filanda di Vighizzolo

A Vighizzolo, il muro di recinzione dell’edificio che in passato ospitava la filanda è stato abbellito con un meraviglioso murale che racconta l’attività delle filandiere: donne, ragazze e bambine che nel secolo scorso erano impegnate nella produzione della seta ricavata dai bachi che venivano allevati in Brianza. Leggi il resto dell’articolo per saperne di più!

Vighizzolo, il murale dell’ex filanda Leggi tutto »