Renate

Renate, la chiesa parrocchiale
Renate: la chiesa parrocchiale intitolata ai Santi Donato e Carpoforo

Che cosa fare e che cosa vedere durante una gita a Renate? Trovi la risposta a queste domande nei post qui sotto: una preziosa occasione per scoprire la storia, la natura e il patrimonio artistico del paese.

Cosa fare in Brianza la domenica: 5 consigli

Cosa fare in Brianza la domenica: il lago di Montorfano

Non sai che cosa fare in Brianza la domenica? Questo post fa proprio al caso tuo, proponendoti cinque idee originali per una gita diversa dal solito. Se ami gli itinerari culturali, le curiosità storiche o i paesaggi naturali, qui troverai in ogni caso suggerimenti utili per trascorrere una giornata memorabile. Ti consiglio di prendere nota!

Cosa fare in Brianza la domenica: 5 consigli Leggi tutto »

La chiesa di Renate e il matrimonio del figlio di Alessandro Manzoni

La chiesa di Renate

La chiesa di Renate è stata, intorno alla metà del XIX secolo, teatro del matrimonio di uno dei figli di Alessandro Manzoni, Enrico. Sposatosi con l’ereditiera brianzola Emilia Redaelli, il rampollo dell’autore dei Promessi Sposi passò in pochi anni dalla ricchezza alla povertà più disperata. Qui trovi la storia della sua esistenza inquieta e tragica.

La chiesa di Renate e il matrimonio del figlio di Alessandro Manzoni Leggi tutto »