Home » Parco delle Groane e della Brughiera Briantea

Parco delle Groane e della Brughiera Briantea

Il Parco delle Groane e della Brughiera Briantea
Con l’aiuto delle indicazioni e dei suggerimenti che trovi nei post di questa pagina, passeggiando nel Parco delle Groane e della Brughiera Briantea avrai l’opportunità di scoprire angoli di natura stupendi e organizzare gite in Brianza indimenticabili.

Parco della Brughiera Briantea: il sentiero 4 da Cabiate a Mariano Comense

Cabiate, il Ponte della Marca

Hai voglia di una passeggiata avventurosa nella natura? Il sentiero 4 del Parco della Brughiera Briantea da Cabiate a Mariano Comense ti propone ponticelli sospesi, torrenti da attraversare e boschi nascosti in cui entrare. Nelle prossime righe ti mostrerò il percorso nel dettaglio, segnalandoti i punti più belli e dandoti le indicazioni necessarie per percorrerlo. …

Parco della Brughiera Briantea: il sentiero 4 da Cabiate a Mariano Comense Leggi altro »

Castagne in Brianza: 5 posti dove raccoglierle

Castagne in Brianza

Sei curioso di sapere dove trovare le castagne in Brianza? In questo post ti propongo alcuni suggerimenti utili: tienine conto in vista delle tue prossime passeggiate nei boschi in autunno. Colle Brianza, Brenna, Olgiate Molgora: sono solo alcune delle tante destinazioni che possono regalarti un raccolto abbondante. Leggi le prossime righe per saperne di più! …

Castagne in Brianza: 5 posti dove raccoglierle Leggi altro »

Dove pescare vicino a Milano: 6 laghetti da conoscere

Dove pescare vicino a Milano, il laghetto di Giussano

Vuoi sapere dove pescare vicino a Milano ma non conosci bene la zona? Nelle prossime righe ti presenterò sei laghetti in Brianza, tra la provincia di Monza e quella di Como, che puoi raggiungere per assecondare la tua passione ma, soprattutto, rilassarti in contesti naturali davvero gradevoli. La varietà di scelta è ampia: buona pesca! …

Dove pescare vicino a Milano: 6 laghetti da conoscere Leggi altro »

Parco della Brughiera Briantea: il sentiero 5 da Camnago a Cabiate

Il bosco di San Francesco a Cabiate nel Parco della Brughiera

Il sentiero 5 del Parco della Brughiera Briantea inizia a Camnago, prosegue a Meda e si conclude a Cabiate dopo aver sfiorato Mariano Comense. Se vuoi percorrerlo durante una gita fuori porta in Brianza, ti consiglio di leggere le prossime righe: troverai tutte le indicazioni utili per scoprire le location più affascinanti di questo tracciato. …

Parco della Brughiera Briantea: il sentiero 5 da Camnago a Cabiate Leggi altro »

Il sentiero 10 del Parco della Brughiera Briantea da Carimate a Cantù

I boschi di Carimate

Il sentiero 10 del Parco della Brughiera Briantea da Carimate a Cantù è un percorso immerso nella natura fruibile da tutti (bambini inclusi) e non troppo lungo. Leggi il resto di questo post per sapere come raggiungerlo e – soprattutto – come orientarti, magari in vista di una castagnata autunnale nei boschi di questa zona! …

Il sentiero 10 del Parco della Brughiera Briantea da Carimate a Cantù Leggi altro »

Che cosa fare a Mariano Comense: guida per turisti

Cosa fare a Mariano Comense, la Cappella Besana

Che cosa fare a Mariano Comense? Quando hai voglia di una gita fuori porta da Milano per bambini, questa potrebbe essere una location adatta, grazie ai diversi sentieri che ti permettono di scoprire i boschi della Brughiera Briantea. Per concludere la giornata, poi, non c’è niente di meglio di una cena giapponese, cinese o brasiliana. …

Che cosa fare a Mariano Comense: guida per turisti Leggi altro »

Piste ciclabili in Brianza: dove andare in bici

Piste ciclabili in Brianza, il lago di Annone

Attorno a un lago, lungo un corso d’acqua o immerse nei boschi: le piste ciclabili in Brianza ti permettono di scoprire tutto il bello della natura regalandoti relax e splendidi paesaggi. Se cerchi percorsi dove andare in bici vicino a Milano, nelle prossime righe troverai pane per soddisfare la tua fame di cicloturismo in Lombardia! …

Piste ciclabili in Brianza: dove andare in bici Leggi altro »