Home » Provincia di Monza » Seregno » La Chiesa di San Salvatore a Seregno
Seregno, Chiesa di San Salvatore: l'Ecce Homo

La Chiesa di San Salvatore a Seregno

Hai mai visitato la Chiesa di San Salvatore di Seregno? Situata a pochi passi dai confini con Albiate e Carate Brianza, merita di essere conosciuta per la sua storia tormentata e per l’affresco del XV secolo che ancora oggi si può ammirare al suo interno. E allora, sei pronto a scoprire questa chiesa con me?

La storia della Chiesa di San Salvatore a Seregno

La Chiesa di San Salvatore di Seregno sorge nel punto in cui esisteva un oratorio già nel XIII secolo. E non un oratorio qualunque, ma il più antico di tutta Seregno!

Seregno, la Chiesa di San Salvatore
La Chiesa di San Salvatore

Questo edificio, infatti, era nominato (“ad buschetum de Carate Ecclesia Sanctis Salvatoris”) nel Liber notitiae sanctorum Mediolani, opera in cui nel 1290 lo scrittore Goffredo da Bussero elencava tutte le chiese della diocesi di Milano.

[Sai che Viaggiare in Brianza è anche su Facebook? Segui la pagina per conoscere ogni giorno luoghi, storie e persone che potrai incontrare nelle tue gite in Lombardia]

Le origini antiche di quella chiesa sono confermate anche dal fatto che essa apparteneva contemporaneamente a Seregno e a Carate: il che dimostra che fu costruita prima delle ripartizioni e delle circoscrizioni ecclesiastiche delle parrocchie.

Nel 1567, padre Leonetto Clivone in occasione della sua visita pastorale annotava che l’amministrazione della chiesa dipendeva dall’Hospitale dei poveri di Carate Brianza. Quest’ultimo era stato fondato da Pietro Zappelli, nobile caratese vissuto tra il XIII e il XIV secolo, che aveva lasciato un ingente patrimonio all’opera pia dedicata all’assistenza dei bisognosi.

Seregno, Chiesa di San Salvatore: interno
Il dipinto dell’Ecce Homo oggi visibile in chiesa

Nel XVI secolo, uno degli altari dell’oratorio crollò; tra le rovine venne trovato un vasello di legno che conteneva proprio le reliquie di Pietro Zappelli. Esse, però, furono sottratte furtivamente dalla comunità di Carate, al punto che il 19 febbraio del 1582 il parroco di Seregno Giovanni Maria Bianco inviò una protesta in forma scritta.

Da allora, si ebbe l’accortezza di evitare che la processione verso l’oratorio che si svolgeva nel mese di maggio guidata dal parroco di Seregno si incontrasse con quella guidata dal parroco di Carate… per prevenire guai!

Seregno, Chiesa di San Salvatore: l'Ecce Homo
L’interno della chiesa

Ma i dissidi fra Carate e Seregno legati all’Oratorio di San Salvatore proseguirono anche negli anni successivi. Con il tempo, infatti, la chiesetta era caduta in uno stato di abbandono:

  • non c’era il campanile;
  • sopra la porta d’ingresso era presente solo una rozza tettoia improvvista;
  • mancavano le suppellettili sacre;
  • i cancelli in legno degli altari erano rotti e inutilizzabili.

Insomma, era indispensabile intervenire, anche intonacando le pareti e rifacendo il tetto.

Il problema era che l’oratorio rientrava sotto la giurisdizione del curato di Seregno, ma dipendeva dall’Ospedale dei Poveri di Carate: così, le sollecitazioni a eseguire i lavori che provenivano da una parte erano del tutto ignorate dall’altra.

L'interno della Chiesa di San Salvatore a Seregno
Oggi per fortuna le condizioni della chiesa sono ottimali 🙂

Alla fine del XVI secolo, l’Oratorio di San Salvatore era una delle quattro chiese di Seregno: le altre erano quelle di San Vittore e Sant’Ambrogio (situate all’interno dell’antico borgo) e quella di Santa Valeria (extramuraria, cioè fuori dall’abitato).

L'Oratorio di San Salvatore a Seregno
Il cartello turistico che segnala l’oratorio

Il 13 agosto del 1841, la chiesa fu distrutta da un incendio. Si rese necessaria, così, la costruzione di un altro oratorio, che è quello che possiamo vedere ancora oggi.

Alla fine degli anni Cinquanta del Novecento, l’edificio fu ampliato. Conclusi i lavori, fu abbellito con un affresco della Madonna con bambino in trono che in precedenza si trovava nell’oratorio distrutto dall’incendio, e che per fortuna si era riusciti a salvare. Si tratta di un’opera di scuola lombarda risalente addirittura al Quattrocento, ed è la sola testimonianza della chiesa che esisteva prima della ricostruzione del 1841.

La Madonna con Bambino della Chiesa di San Salvatore a Seregno
La Madonna con Bambino in trono

Entrando oggi nella Chiesa di San Salvatore di Seregno, puoi vedere anche una tela del XVIII secolo che raffigura Gesù nei Getzemani e, sopra l’altare, un dipinto ottocentesco dell’Ecce Homo, oltre a un angelo in legno scolpito da Osvaldo Minotti.

Gesù nei Getzemani nell'Oratorio di San Salvatore
Gesù nei Getzemani. La scena a cui fa riferimento il dipinto è quella narrata dai Vangeli di Matteo e Marco: Gesù, prima del tradimento di Giuda, prega nell’orto dei Getzemani e riceve forza da un angelo, mentre gli apostoli Pietro, Giovanni e Giacomo dormono
L'Ecce Homo nella Chiesa di San Salvatore di Seregno
Il dipinto ottocentesco dell‘Ecce Homo. Gesù è immortalato con le mani legate, dopo essere stato flagellato; il volto è pieno di ferite sanguinanti e piaghe, e in testa ha una corona di spine. Sulle spalle un mantello purpureo da re, e in mano uno scettro di canna
La scultura di Osvaldo Minotti nella Chiesa di San Salvatore
L’angelo in legno scolpito da Osvaldo Minotti. Originario di Meda, Minotti è stato direttore della Scuola d’Arte di Cabiate; ha realizzato, tra l’altro, la porta della Basilica di Santa Caterina di Betlemme

Dove si trova la Chiesa di San Salvatore a Seregno

La Chiesa di San Salvatore a Seregno si trova in via Montello, di fronte al civico 125.

Se per raggiungerla hai in mente di arrivare a Seregno in auto, puoi lasciare la macchina nel parcheggio a fianco alla chiesa, a cui si accede da via Cicerone.

Preferisci arrivare a Seregno in treno? Uscito dalla stazione cittadina, imbocca di fronte a te via Mazzini e al semaforo gira a sinistra per entrare in corso del Popolo. Dopo aver superato la Basilica di San Giuseppe, gira a destra in piazza Vittorio Veneto e vai dritto in via Cavour. Supera un semaforo, una rotonda e un altro semaforo; alla rotonda successiva tieniti sulla destra per salire sul cavalcavia che scavalca la superstrada. Al termine del cavalcavia c’è un’altra rotonda: gira a sinistra e dopo poche decine di metri troverai la chiesa sulla tua sinistra.

Infine, volendo arrivare a Seregno in autobus puoi fare riferimento alle linee Z115Z231Z232 Z242 e scendere alle fermate Matteotti fr.75, Matteotti/D’Azeglio o Matteotti/Parini. Da qui, lasciati i civici pari alla tua sinistra e procedi in via Matteotti fino al semaforo: gira a sinistra in via Cavour e vai sempre dritto. Alla seconda rotonda, tieni la destra per percorrere il cavalcavia, dopo il quale troverai un’altra rotonda: vai a sinistra e dopo poco vedrai la chiesa alla tua sinistra.

Chiesa di San Salvatore a Seregno: orari di apertura

La Chiesa di San Salvatore a Seregno è normalmente chiusa al pubblico, e apre solo per le celebrazioni liturgiche. Se desideri visitarla, quindi, puoi accedervi prima dell’inizio della messa o al termine della stessa.

Seregno, l'Oratorio di San Salvatore
La facciata dell’oratorio

La messa in questa chiesa viene celebrata il giovedì alle 7.30 e la domenica alle 10.30.

Che cosa vedere a Seregno

Dopo aver ammirato la Chiesa di San Salvatore a Seregno, potresti concederti una passeggiata alla scoperta di tutti gli altri posti da vedere in città. Se non sai dove andare, non preoccuparti: nel post qui sotto trovi un itinerario turistico di Seregno, con tutte le indicazioni di cui hai bisogno per conoscerne i monumenti, i luoghi storici e… anche i murales.

Che cosa fare a Seregno: guida per turisti





Spero che questo post ti abbia permesso di scoprire un posto e una storia che non conoscevi! Se ti va di supportare il progetto di Viaggiare in Brianza, puoi iniziare a seguirmi su Facebook, su Instagram e su Twitter. Inoltre, cliccando qui sopra hai l’opportunità di lasciarmi una piccola donazione, che utilizzerò per pagare le spese di gestione del sito.

Puoi anche scrivermi: ti basta cliccare qui sotto. Aspetto i tuoi commenti, i tuoi consigli e anche le tue correzioni 🙂

Ricorda che Viaggiare in Brianza può essere il progetto giusto per far conoscere la tua attività, i tuoi servizi e i tuoi prodotti a migliaia di persone: contattami se vuoi saperne di più!

Scrivimi!

Infine, vorrei invitarti a leggere il libro A proposito di due antichi oratori seregnesi: SS. Rocco e Sebastiano e S. Salvatore a cura di Franco Cajani, che ha rappresentato una fondamentale fonte di informazioni per la redazione di questo articolo.

Ti è piaciuto questo post? Fallo conoscere ai tuoi amici!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *