Home » Provincia di Monza » Cesano Maderno » Parco delle Groane a Cesano Maderno: le piste ciclabili
L'inizio del sentiero 22 del Parco delle Groane

Parco delle Groane a Cesano Maderno: le piste ciclabili

Sono tre le piste ciclabili del Parco delle Groane a Cesano Maderno che ti permettono di rilassarti nella natura scoprendo luoghi inaspettati: sta a te scegliere se percorrerle a piedi o in bici. Vuoi sapere dove si trovano questi itinerari e come fare per raggiungerli? Nelle prossime righe troverai tutte le indicazioni che ti servono.

Parco delle Groane a Cesano Maderno: la pista ciclabile 22

Il sentiero 22 del Parco delle Groane a Cesano Maderno unisce corso della Libertà con via Brigata Sassari, per una lunghezza complessiva di poco più di mezzo chilometro.

La pista inizia in corso della Libertà, sulla salita oltre il portale barocco del viale prospettico di Palazzo Arese Borromeo. Sormontati da obelischi, i due pilastri a bugnato che costituiscono il portale risalgono al Seicento. Oggi rappresentano la porta di ingresso all’Oasi Lipu; un tempo, invece, segnavano l’accesso ai ronchi delle Groane e il termine occidentale del viale prospettico di Palazzo Arese Borromeo. Prova a metterti in mezzo ai due pilastri e guarda la strada davanti a te: capirai il perché.

Cesano Maderno, il portale barocco del viale prospettico di Palazzo Arese Borromeo
Il portale barocco del viale prospettico di Palazzo Arese Borromeo

Superato il portale barocco e terminata la breve ma ripida salita, arrivi all’ingresso del sentiero, contrassegnato dai cartelli del Parco delle Groane e dell’Oasi Lipu.

L'inizio della pista ciclabile 22 del Parco delle Groane
L’ingresso della pista ciclabile

In breve, ti ritrovi immerso nella natura, in un contesto rilassante e pacifico.

L'inizio del sentiero 22 del Parco delle Groane
L’inizio del sentiero

La strada è ampia è facilmente fruibile, sia in bici che a piedi (anche se stai portando un passeggino). Una leggera salita ti porta verso un grande prato, dove se vorrai avrai l’occasione di fermarti.

Cesano Maderno, la pista ciclabile 22 del Parco delle Groane
La strada è larga e comoda, come vedi

Ecco, infatti, due panchine. Non è che fino ad ora tu abbia percorso molta strada, comunque 🙂

Panchine sulla pista ciclabile 22 del Parco delle Groane
Se vuoi fermarti, questo è il posto giusto

Sulla tua sinistra, trovi un sentiero che si addentra nell’Oasi Lipu. Attenzione, però: se hai intenzione di percorrerlo, devi lasciare la bici, perché l’accesso è consentito solo a piedi.

Un sentiero pedonale dell'Oasi Lipu di Cesano Maderno
Il cartello parla chiaro: in bici qui non si può entrare

Lungo il percorso, incrocerai altri sentieri pedonali.

Un sentiero pedonale nell'Oasi Lipu di Cesano
Un altro dei sentieri in cui puoi entrare solo a piedi

Quello che stai attraversando è il cosiddetto Sentiero del Biulè. Ed ecco un altro percorso pedonale dietro una panchina: se lo imbocchi, in breve arriverai alla brughiera e poi all’ontaneta dell’oasi.

La panchina della pista ciclabile 22 del Parco delle Groane
Dietro la panchina, uno dei sentieri pedonali che conducono dentro l’Oasi Lipu

Ma ormai la pista ciclabile sta per terminare: là in fondo, oltre la sbarra, si ritorna su strada asfaltata.

La panchina della pista ciclabile a Cesano Maderno
Oltre la panchina, l’ultimo tratto della pista ciclabile

Trovi anche un cartello utile per chi ha imboccato il sentiero dal lato opposto rispetto a te.

Il cartello della pista ciclabile 22 del Parco delle Groane
Le indicazioni per chi proviene dal lato opposto rispetto a quello da cui arrivi tu

Eccoti alla fine della pista ciclabile; o, se preferisci, all’ingresso dal lato opposto, in via Brigata Sassari.

La pista ciclabile 22 del Parco delle Groane in via Brigata Sassari
L’accesso alla pista ciclabile da via Brigata Sassari

In sintesi, la pista ciclabile 22 del Parco delle Groane si presenta come un itinerario piacevole e immerso nella natura, anche se breve, almeno per il tratto in cui puoi usare la bici. Il consiglio? Percorrilo a piedi ed esplora i tanti sentieri dell’oasi!

Il sentiero 22 del Parco delle Groane
L’ambiente è decisamente sereno e rilassante

Devi sapere che questa pista ciclabile si sviluppa sull’antica strada consorziale del Giuoco, così chiamata perché qui in passato sorgeva il Casino del Giuoco de’ Tordi, cioè l’antico roccolo di caccia dei Borromeo sul ciglio del rio Badino. Accanto a un edificio in mattoni a tre piani, oggi non più esistente, c’erano gli alberi in mezzo ai quali venivano posizionate le reti che servivano a catturare senza armi gli uccelli.

Parco delle Groane a Cesano Maderno: la pista ciclabile 23

Il sentiero 23 del Parco delle Groane a Cesano Maderno unisce via Don Orione con via Groane, attraversando tutta l’Oasi Lipu per una lunghezza complessiva di quasi un chilometro.

Ma si tratta di un itinerario così suggestivo che merita un post dedicato: clicca qui sotto per leggerlo 🙂

Che cosa vedere a Cesano Maderno

Ho provato a farti conoscere gli itinerari del Parco delle Groane che puoi scoprire a Cesano Maderno. Ma se vuoi ammirare tutte le altre bellezze che la città ha da offrirti, dai un’occhiata al post qui sotto: troverai consigli sui posti da vedere e perfino sui ristoranti in cui mangiare.

Qui sotto, invece, trovi tutte le informazioni di cui puoi aver bisogno se hai intenzione di visitare l’Oasi Lipu di Cesano: ne vale la pena, fidati 🙂






Vuoi aiutarmi a creare nuovi contenuti e a migliorare quelli che ho già pubblicato? Se vuoi, puoi farlo in un modo molto semplice: con una donazione, anche piccola. Sarebbe davvero importante per me.

Cliccando qui sotto, puoi scrivermi: magari per propormi di collaborare con te, oppure per darmi un consiglio. Ma anche per segnalarmi un errore che hai trovato sul sito: in ogni caso, ti risponderò al più presto.

Ti è piaciuto questo post? Fallo conoscere ai tuoi amici!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *