Tra i tanti parchi in Brianza dove passeggiare in mezzo alla natura, il Parco di Villa Dho a Seveso è uno dei più interessanti. Se vuoi sapere quando è aperto, come si raggiunge e quali sono i motivi per cui vale la pena di visitarlo, non devi far altro che leggere il resto del post!
Tutto quello che ti serve sapere
La storia del parco
Il Parco di Villa Dho a Seveso è parte di un complesso storico che comprende, oltre alla villa, anche un portico rustico e la casa del custode. Si trova nella frazione Altopiano, e rientra nell’area del Parco delle Groane.
[Se cerchi altri parchi in Brianza per una passeggiata nella natura, metti Like alla pagina Facebook di Viaggiare in Brianza: scoprirai ogni giorno posti fantastici]
Il parco offre una splendida visuale non solo sulla villa, ma anche sul paesaggio alpino. Puoi scoprirlo grazie ai sentieri che lo attraversano, ma ricorda di non calpestare il prato centrale.

Entrando dall’ingresso di via dei Castagni, troverai davanti a te una piccola area giochi per i bambini e alla tua sinistra un portico rustico, che ospita il centro ricreativo La Petitosa.
Alla tua destra, puoi imboccare il sentiero che costeggia via dei Castagni.

Camminerai sotto una galleria a carpini molto suggestiva, e nella stagione giusta potrai raccogliere un bel po’ di bacche di ribes rosso.

Giunto accanto a un cancello, gira a sinistra per goderti la splendida visuale sul pratone e Villa Dho.
Da qui, poi, puoi andare a destra, affiancando l’area umida e raggiungendo un bosco di castagni.
Un piccolo ruscello attraversa il bosco e raccoglie le acque di troppo pieno dello stagno.

Seguendo il percorso arrivi a un capanno degli attrezzi.

In breve ti ritrovi lungo il sentiero opposto rispetto all’ingresso del parco: alla tua destra, oltre la recinzione, hai la possibilità di intravedere, anche se un po’ coperta dalla vegetazione, un’altra villa storica di Seveso: Villa La Peruviana.

La villa, in stile liberty e caratterizzata da una facciata di colore rosso argilla, si chiama così perché venne fatta costruire da Generoso Galimberti, Console Generale del Perù a Milano.
Ancora qualche passo e sei vicino a Villa Dho: ti attendono tronchi tagliati e trasformati in sedute, giochi e una casetta dei tesori.
Come recita il foglio appesa sul tronco accanto, “Mentre sei nel bosco apri bene gli occhi e guarda se quello che stai raccogliendo è un tesoro. Cosa si può trovare nel bosco: piume – lumache – formiche rosse – sassi di forme strane – nidi caduti dagli alberi – radici – ricci di castagne – alveari di vespe. Quelli che non si muovono puoi metterli nella casetta dei tesori. Se vuoi, uno di questi tesori puoi prenderlo e in cambio metterne un altro“.

Ora puoi raggiungere Villa Dho e ammirarla in tutto il suo fascino, dalla facciata color giallo lombardo alla torretta belvedere.
Oggi questo storico edificio ospita una comunità per giovani ragazze in difficoltà.
Parco di Villa Dho a Seveso: quando è aperto?
Per il Parco di Villa Dho gli orari di apertura sono:
- dalle 9 alle 17 da dicembre a febbraio;
- dalle 9 alle 19 a marzo, aprile, ottobre e novembre;
- dalle 9 alle 21 da maggio a settembre.
Ti ricordo che i sentieri del parco non possono essere percorsi in bici.
Villa Dho
L’area naturale del parco è dominata da Villa Dho, meraviglioso esempio di architettura ottocentesca neoclassica.

Nota anche con il nome di Villa Maiocca, venne costruita nei primi anni del XIX secolo, e nel 1870 fu acquistata dal generale Luca Dho.
L’ultimo erede della famiglia, Gianluca Dho, all’inizio degli anni ’90 del secolo scorso donò al Comune di Seveso sia lo stabile che il parco circostante, a condizione che fossero destinati a finalità culturali e assistenziali.
E così è: il parco, la villa e gli edifici attigui ospitano numerose associazioni locali che contribuiscono alla valorizzazione di tutto il complesso.

Come arrivare al Parco di Villa Dho a Seveso
Il Parco di Villa Dho a Seveso si trova tra via Cacciatori delle Alpi e via dei Castagni. Puoi entrare dall’ingresso di via Cacciatori delle Alpi 3B, raggiungendo in pochi passi la villa, oppure dall’ingresso di via dei Castagni 1, accedendo al sentiero che corre lungo il perimetro del parco.
Se hai in mente di arrivare al Parco di Villa Dho in auto, puoi trovare parcheggio senza problemi in via dei Castagni.
Preferisci arrivare al Parco di Villa Dho in treno? Puoi fare riferimento alla stazione di Seveso. Uscito dalla stazione, vai a sinistra in corso Marconi e prendi la seconda strada a destra (viale Vittorio Veneto) percorrendola fino in fondo. Arrivato allo stop, gira a sinistra in corso Garibaldi e prosegui fino al primo semaforo: qui devi girare a destra in via Cacciatori delle Alpi. Vai dritto e, al primo incrocio, troverai sulla tua sinistra l’ingresso di via Cacciatori delle Alpi.
Nel caso in cui tu voglia arrivare al Parco di Villa Dho in autobus, infine, puoi sfruttare le linee Z115 e Z163, scendendo alla fermata di via Cacciatori delle Alpi 46. Lasciandoti i civici pari alla tua sinistra, puoi vedere l’ingresso del parco proprio di fronte a te.
Al termine della tua passeggiata nel Parco di Villa Dho, poi, potresti concederti un giro tra le vie di Seveso. Nel post qui sotto ti racconto che cosa vedere in città e ti segnalo i migliori posti dove mangiare.
Se questo post ti è sembrato interessante, potresti tornare ancora su Viaggiare in Brianza! E se ti accorgi che tutto il sito ti piace e vuoi sostenermi con una donazione, i tasti qui sopra ti offrono il modo di aiutarmi con un paio di clic. Grazie!
Cliccando qui sotto, invece, puoi contattarmi per propormi una collaborazione o darmi qualche consiglio.
Scrivimi anche se:
- ti sei accorto di un errore che deve essere corretto;
- desideri che un contenuto venga cancellato;
- pensi che un post sia privo di una citazione.
Ovviamente rimedierò il prima possibile.