Home » Pagina 42

Che cosa fare a Ornago: guida per turisti

Che cosa fare a Ornago? Nel paese che accoglie le spoglie del celebre illuminista Pietro Verri puoi camminare lungo i sentieri del Parco Agricolo Nord Est o visitare un sanatorio abbandonato. Decisamente affascinante, poi, è il Santuario della Beata Vergine del Lazzaretto, a cui è legata anche la storia di un miracolo. Vuoi scoprire quale?

Che cosa fare a Ornago: guida per turisti Leggi tutto »

Che cosa fare ad Agrate Brianza: guida per turisti

Che cosa fare ad Agrate Brianza? Nella città in cui ha vissuto per 40 anni Mino Reitano puoi andare alla scoperta della meravigliosa Villa Trivulzio o esplorare la natura dell’oasi della vasca volano.  In alternativa puoi seguire gli itinerari del Parco Agricolo Nord Est e visitare il Museo del Mulino dell’Offellera, tuffandoti in tempi antichi…

Che cosa fare ad Agrate Brianza: guida per turisti Leggi tutto »

Che cosa fare a Merate: guida per turisti

Cosa fare a Merate, il lago di Sartirana

Che cosa fare a Merate? Nella città che ospita la sede operativa dell’osservatorio astronomico di Brera puoi concederti una passeggiata lungo le rive del lago di Sartirana o andare alla scoperta della frazione di Novate, ma anche visitare la Basilica della Santissima Immacolata, chiesa abbandonata che richiama urban explorer provenienti da ogni angolo della Lombardia.

Che cosa fare a Merate: guida per turisti Leggi tutto »

Laghi balneabili in Brianza: Punta del Corno a Rogeno

Cosa fare a Rogeno, Punta del Corno

Tra i laghi balneabili della Brianza, quello di Pusiano consente di fare il bagno nella zona della spiaggia di Punta del Corno a Rogeno. I campionamenti più recenti che sono stati effettuati da ATS Brianza, infatti, si sono rivelati favorevoli tanto per i parametri algali quanto per quelli microbiologici. Ecco, dunque, come raggiungere la spiaggia.

Laghi balneabili in Brianza: Punta del Corno a Rogeno Leggi tutto »

Che cosa fare a Pusiano: guida per turisti

Che cosa fare a Pusiano? In questo suggestivo paesino bagnato dall’omonimo lago decantato dal poeta Giuseppe Parini, puoi dedicarti a un’escursione tra i sentieri del Monte Cornizzolo o andare alla scoperta del bellissimo Palazzo Beauharnais. Una passeggiata lungo la riva del bacino lacustre, poi, ti permette di ammirare da lontano la celebre Isola dei Cipressi.

Che cosa fare a Pusiano: guida per turisti Leggi tutto »