Home » Provincia di Monza » Verano Brianza » Affitti brevi a Milano e dintorni: qual è la soluzione migliore
L'appartamento di Lianbo a Verano

Affitti brevi a Milano e dintorni: qual è la soluzione migliore

Quando si è alla ricerca di affitti brevi a Milano e dintorni, è fondamentale sapere di potersi fidare delle persone che mettono a disposizione la casa per l’alloggio. In questo articolo ti farò conoscere Angelo, Albena e Lili, gli host di Lianbo: una realtà che propone soluzioni di temporary living a Verano Brianza e Giussano.

Affitti brevi a Milano e dintorni: come trovare quello giusto?

Se stai esplorando gli annunci di affitti brevi a Milano e dintorni, probabilmente hai già esaminato tantissime proposte senza riuscire a trovarne una che ti abbia convinto pienamente.

Affinché la tua scelta si possa rivelare davvero soddisfacente, uno degli aspetti più importanti da prendere in considerazione riguarda il profilo dell’host. In altre parole: chi è che mette a disposizione la casa in cui potresti soggiornare?

Purtroppo non sempre è semplice reperire informazioni da questo punto di vista; o magari sul web si trovano recensioni di cui è impossibile verificare l’attendibilità.

Ecco perché, prima di farti conoscere Lianbo (che propone appartamenti, studi e suite per viaggi di lavoro o di piacere in Brianza), ho voluto incontrare di persona i suoi gestori. Nelle prossime righe te li presento e ti racconto la loro storia, il loro progetto e le loro aspettative: così saprai a chi ti stai affidando nel caso in cui tu abbia in mente di affidarti a loro. 

Lianbo: affitti brevi a Milano e dintorni

Come ti ho accennato, Lianbo è una realtà che mette a disposizione affitti brevi a Milano e dintorni con un appartamento a Verano Brianza e uno studio a Giussano.

Affitti brevi a Milano, Lianbo
La camera da letto dell’appartamento Lianbo a Verano

Si tratta di una soluzione ideale per chi viaggia in Brianza, ma anche – per esempio – per chi deve compiere una trasferta di lavoro a Milano.

Molto spesso, trovare offerte di qualità ed economicamente convenienti a Milano è un’impresa ai limiti dell’impossibile: ecco perché vale la pena di cercare un alloggio in Brianza, così da poter approfittare non solo di prezzi più vantaggiosi, ma anche di un ambiente più tranquillo e meno trafficato.

E se nel corso della tua trasferta in Lombardia avrai bisogno di effettuare spostamenti, non ti preoccupare: le strutture di Lianbo sono facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici, ben collegate a Milano sia con il treno che con l’autobus.

Anche nel caso in cui tu non voglia o non possa usare il trasporto pubblico, potrai muoverti con facilità usufruendo dei servizi di accompagnamento che Lianbo ti propone.

L'appartamento di Lianbo a Verano
Lianbo è sinonimo di eleganza e comfort

Ma ora è il momento di parlarti di chi gestisce Lianbo: Angelo, Albena e Lili.

Lianbo: Angelo, Albena e Lili

Lianbo è una realtà a conduzione familiare: è stata creata ed è gestita da Angelo Citterio e Albena Boteva, che sono marito e moglie, e dalla loro figlia, Lili Boteva Citterio.

Angelo è nato nel 1957 a Giussano, città in cui è cresciuto. Dopo essersi laureato al Politecnico di Milano, ha lavorato nel campo metalmeccanico, dedicandosi con passione all’avviamento di impianti. Grazie alla propria professione, ha avuto l’opportunità di viaggiare in tutto il mondo.

Albena è nata nel 1969 in Bulgaria, a Plovdiv, città ricca di storia e cultura (nel 2019 Capitale europea della cultura con Matera). Cresciuta tra la Bulgaria e la Russia, ha terminato gli studi in Russia; in seguito ha lavorato per diverse aziende, prima di dedicarsi con entusiasmo all’insegnamento.

Angelo e Albena si sono conosciuti nel 1992 e si sono sposati l’anno successivo; hanno vissuto parecchi anni in Bulgaria, dove nel 1999 è nata Lili, e poco dopo sono tornati in Italia.

Diplomata all’istituto alberghiero (indirizzo ricevimento), Lili si è poi trasferita in Russia, dove ha lavorato e studiato la lingua russa. Attualmente si dedica al volontariato e aiuta i genitori nella gestione di Lianbo.

Lianbo, affitti brevi a Milano
Albena, Angelo e Lili

Come è nata l’idea di Lianbo

Ho chiesto ad Albena e Angelo di raccontarmi perché hanno deciso di intraprendere questa avventura: la loro risposta mi è piaciuta moltissimo.

“L’idea di creare Lianbo è nata ufficialmente nel 2023, ma era già germogliata negli anni precedenti. Dopo la pandemia del Covid-19, ci siamo resi conto di quanto sia importante la comunicazione tra gli esseri umani: incontrarsi di persona, guardarsi negli occhi e parlarsi. L’uomo è fatto per vivere insieme agli altri. Noi abbiamo tanti amici che provengono da vari Paesi nel mondo, e pensiamo che sia proprio bello vivere insieme un pezzo di vita insieme”.

“La nostra ambizione è che le persone che accogliamo nelle nostre strutture arrivino da noi come ospiti e vadano via come amici. Noi ci siamo per loro e vogliamo farli stare bene da noi. Nel rispetto della discrezione che gli ospiti si aspettano da parte nostra, sappiamo e vogliamo che la nostra esperienza si arricchisca della loro presenza, e viceversa”.

Affitti brevi a MIlano e dintorni con Lianbo: tutte le informazioni utili

Lianbo è una realtà pensata per chi arriva non solo dall’Italia, ma anche dall’estero: Angelo, Albena e Lili, infatti, parlano l’italiano, l’inglese, il francese, il russo e il bulgaro.

Gli edifici di Lianbo sono di proprietà della famiglia Boteva Citterio, e sono stati ristrutturati da pochissimo: nel 2024 sono stati rifatti i bagni, i pavimenti e i serramenti; inoltre tutti i locali sono stati tinteggiati e arredati con l’aggiunta di aria condizionata, smart tv e fibra ultra veloce.

Tutte le autorizzazioni necessarie per l’attività sono in regola.

Angelo, Albena e Lili abitano proprio sopra una delle strutture di Lianbo: quindi sono sempre presenti e a disposizione degli ospiti, non solo in fase di check-in e di check-out.

Ah, dimenticavo: la parola Lianbo nasce dall’unione delle iniziali Lili, Angelo e Albena. Una scelta lessicale che vuole sottolineare il valore e la forza di una realtà a conduzione familiare.

Angelo, Albena e Lili hanno scelto di “metterci la faccia”, agendo con la massima trasparenza e, soprattutto, con l’intenzione di far sentire immediatamente a proprio agio gli ospiti che accolgono.

Se deciderai di rivolgerti a loro (e personalmente ti suggerisco di farlo 😊) avrai a che fare con persone che operano in maniera altamente professionale ma, al tempo stesso, sanno regalare un’accoglienza speciale, per un’esperienza abitativa piacevole e all’insegna del comfort.

Per conoscere i loro servizi in maniera più approfondita, o avere informazioni sui prezzi, ti basta cliccare qui.

Ti è piaciuto questo post? Fallo conoscere ai tuoi amici!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *