Gli agriturismi in Brianza sono la destinazione ideale per rilassarsi nel week-end: cibo buono, ambiente familiare e relax in mezzo alla natura. Nelle prossime righe conoscerai gli agriturismi vicino a Milano, Monza, Como e Lecco più suggestivi e invitanti: scoprirai quali sono le loro proposte, dove si trovano e come fare per raggiungerli. Buona lettura!
Tutto quello che ti serve sapere
Agriturismi in Brianza: Tenuta Valcurone a Montevecchia
Quando sei in cerca di agriturismi in provincia di Lecco puoi provare la Tenuta Valcurone a Montevecchia, che ti permette di scegliere tra menù alla carta e menù completo; la cucina è aperta a pranzo e a cena dal mercoledì alla domenica (negli altri giorni su richiesta per gruppi di almeno 15 persone).
Immersa nel verde del Parco del Curone, la tenuta comprende una cantina che a sua volta può essere visitata dal mercoledì al venerdì dalle 10 alle 15 e nel week-end sia al mattino che al pomeriggio.
La Tenuta Valcurone si trova in via Ostizza, località Casarigo, a Montevecchia.
Se vuoi sapere che cosa fare a Montevecchia, come arrivare e che cosa vedere nei dintorni, clicca qui sotto.
Agriturismi in Brianza: Buena Vista ad Anzano del Parco
Tra i migliori agriturismi in Brianza c’è Buena Vista, ad Anzano del Parco: è aperto a pranzo dal martedì alla domenica, e a cena il sabato sera (negli altri giorni, per eventi su prenotazione).
[Già che sei qui, perché non inizi a seguirmi anche su Instagram? Clicca qui per scoprire il profilo di Viaggiare in Brianza!]
La struttura si trova nella fattoria in cui sorse la Fattoria Scaldasole, sulla collina che domina la valle del Lambro. Volendo, dopo pranzo puoi concederti una passeggiata lungo i sentieri intorno ai campi da golf o una partita a biliardo nella guest house.
L’Agriturismo Buena Vista si trova in via Cavogno 6 ad Anzano del Parco.
Potresti approfittare di un pranzo in questo agriturismo per scoprire che cosa vedere ad Anzano del Parco: il post qui sotto ti offre tutti i consigli di cui hai bisogno.
Agriturismi in Brianza: Il Ronco a Garlate
Ti piacciono gli agriturismi in Brianza vicino al lago o preferisci quelli in altura? In entrambi i casi, Il Ronco a Garlate esaudirà i tuoi desideri. La struttura è aperta a pranzo nel week-end e a cena dal mercoledì alla domenica: in ogni caso ti conviene sempre prenotare.
Il menù degustazione costa 35 euro a persone (bevande escluse) e comprende aperitivo con spumante, bis di antipasti, bis di primi, secondo a scelta, dolce, caffè e amari.
[Piccola interruzione: hai già messo Like alla pagina Facebook di Viaggiare in Brianza? Potrai trovare un sacco di consigli utili come quelli di questa pagina!]
Il Ronco si trova in strada del Ronco 361 a Garlate, ma è meglio lasciare la macchina in via Cios o in piazza Vittorio Veneto e poi chiamare per far arrivare la navetta (o proseguire a piedi).
Sei curioso di sapere che cosa fare a Garlate, che cosa vedere nei dintorni e come arrivare? Ti basta cliccare qui sotto per scoprirlo.
Agriturismi in Brianza: La Camilla a Concorezzo
La Camilla a Concorezzo è un’ottima scelta quando sei in cerca di un agriturismo vicino a Monza. La struttura comprende, oltre al ristorante, una cantina, un bar bistrot, un frutteto, una fattoria e un vivaio.
L’agriturismo è aperto a cena dal martedì al sabato e a pranzo la domenica. Il menù domenicale fisso da 40 euro include due antipasti, due primi, un secondo con contorno, il dolce, caffè, liquore, acqua, vino rosso e vino bianco della casa.
La Camilla si trova in via Dante Alighieri 267 a Concorezzo.
Se vuoi sapere che cosa fare a Concorezzo, come arrivare e che cosa vedere nei dintorni, clicca qui.
Agriturismi in Brianza: Teresa delle Fragole a Viganò
Teresa delle Fragole rappresenta un unicum nel panorama degli agriturismi in Brianza, in quanto propone solo menù vegetariani (a proposito, qui puoi scoprire tutti i ristoranti vegetariani in Brianza). La struttura è aperta a pranzo il martedì e dal venerdì alla domenica; a cena dal venerdì alla domenica.
Il menù del pranzo del martedì, del venerdì e del sabato costa 15 euro e comprende un buffet di insalate miste, un primo, un secondo, un contorno e un dolce; il menù della cena del venerdì, del sabato e della domenica e del pranzo della domenica costa 28 euro e comprende un buffet di insalate miste, un primo, un bis di secondi, un bis di contorni e un dolce.
[Se hai voglia di scoprire ogni giorno posti belli in Lombardia, inizia a seguire il profilo Twitter di Viaggiare in Brianza!]
Teresa delle Fragole si trova in via Piave 16, all’angolo con via De Gasperi, a Viganò.
Potresti approfittare di una cena in questo agriturismo per visitare Viganò: nel post qui sotto ti consiglio cosa fare e cosa vedere.
Agriturismi in Brianza: Oasi di Galbusera Bianca a La Valletta Brianza
Nel novero dei migliori agriturismi in Brianza c’è di sicuro Oasi di Galbusera Bianca a La Valletta Brianza. Il ristorante, aperto tutto l’anno, propone cucina tradizionale, vegana, vegetariana e biologica.
La struttura comprende anche un bar bio con frullati e centrifugati realizzati con frutta e verdura di produzione propria, oltre a selezioni di affettati e formaggi. Nel caso in cui tu decida di alloggiare, puoi usufruire di servizi supplementari come visite guidate, lezioni di cucina o trattamenti olistici.
Oasi di Galbusera Bianca si trova in via Galbusera Bianca 2 a La Valletta Brianza.
I consigli che trovi nel post qui sotto ti suggeriscono che cosa fare a La Valletta Brianza, come arrivare e cosa vedere nelle vicinanze.
Agriturismi in Brianza: Agrodolce a Besana in Brianza
Fra i tanti agriturismi in provincia di Monza in cui puoi pranzare, infine, ti segnalo Agrodolce a Besana in Brianza. La struttura è aperta dal martedì alla domenica a pranzo e a cena; è richiesta la prenotazione domenica e sabato a pranzo.
Il menù degustazione da 30 euro include antipasto, risotto del giorno, pasta fresca, secondo di carne con contorno, dolce, acqua, vino, caffè e coperto.
L’Agriturismo Agrodolce si trova in via Garibaldi 39 a Besana in Brianza.
Cliccando sul post qui sotto puoi scoprire che cosa vedere a Besana in Brianza e come arrivare.
E non è ancora tutto: qui puoi trovare tutti gli altri agriturismi in Brianza di cui non ti ho parlato in questo post.
Se vuoi ringraziarmi per i consigli che hai trovato in questo sito, hai la possibilità di farlo con una piccola donazione: per me sarebbe un prezioso incentivo a continuare a offrirti informazioni e consigli.
Sei il titolare di un agriturismo e vorresti che anche la tua struttura venisse presentata in questo post? Contattami: ne parleremo insieme.